``INCONTRO

Giovedì 17 settembre una delegazione del F.A.I. composta dal Presidente Santo Fortugno, dal Vice Presidente Lacchin Roberto e dal Segretario Roberto Parodi ha incontrato il Nuovo Ambasciatore Italiano nel Principato di Monaco S.E. Massimo Lavezzi Cassinelli.
L'incontro,svoltosi in Ambasciata a Monaco,è un segno di continuità del lavoro già avviato dai predecessori dell'Ambasciatore e che ha già portato buoni risultati e sopratutto nuovi benefici per i nostri lavoratori.
Si sono trattati vari aspetti dell'attuale situazione dei frontalieri Italiani a Monaco:
la parte fiscale,sia dei lavoratori attivi che dei pensionati,i problemi inerenti i trasporti ,oggetto dei continui scioperi da parte delle Ferrovie Francesi,che si aggrava ulteriormente per gli Italiani per la mancanza di un servizio di linea autobus sostitutivo,si è discusso della possibilità future di nuove occupazioni nel principato una su tutte il nuovo progetto del estensione a mare al Larvotto, partirà a Settembre 2016, e porterà migliaia di posti di lavoro nei prossimi dieci anni. Abbiamo anche toccato l'argomento della copertura sanitaria per i nostri lavoratori che ad oggi è limitata alle visite specialistiche e diagnostiche ed alle urgenze,su questo ultimo tema affronteremo un percorso di dialogo e studio insieme alla Regione Liguria in particolare con l'Assessore competente per i frontalieri Marco Scajola fissando un futuro incontro insieme in ambasciata e successivamente con il Governo Monegasco.
Un ringraziamento particolare a S.E. Massimo Lavezzi Cassinelli per l'attenzione accordataci e per la disponibilità espressa nei confronti dei lavoratori Italiani nel Principato di Monaco.
Fonte: ``FAI
|