
In seguito al rinnovo del bonus fiscale nell'ultimo decreto mille proroghe con la modifica, rispetto gli scorsi anni, sull'acconto di imposta senza tenere conto dell'agevolazione fiscale. I frontalieri si sono ritrovati con dei conti di anticipo esorbitanti creando un malcontento e delle difficoltà sui pagamenti di imposta.
La FAI ha voluto proporre un disegno di legge per regolamentare una volta per tutte la faccenda fiscale dei lavoratori e pensionati frontalieri. Le novità rapporto al passato sono in non più un bonus in cifra soggetta a continue modifiche ma bensì ad una percentuale.
Abbiamo consegnato il testo a Roma in senato in un incontro con il Presidente Maurizio Gasparri che verrà depositato nei prossimi giorni.
Con l occasione abbiamo fatto notare come l acconto senza bonus stia mettendo in grave difficoltà i frontalieri che in alcuni casi si trovano nella obbligata scelta di pagare l imposte o il mutuo della casa e di come questo sta mettendo in crisi l'economia delle nostre città già a pezzi dalla crisi.
Si altresì presa in considerazione l eventuale possibilità di un intervento immediato nei decreti legislativi in corso con l intervento del presidente della commissione finanza on. Capezzone subito contattato.
Alla riunione accompagnati dal Onorevole Giorgio Bornacin erano presenti il segretario dell'associazione Roberto Parodi,che ha illustrato il provvedimento, il consigliere,Maurizio Morabito, il presidente Santo Fortugno che ha ribadito e motivato come sia di fondamentale importanza la questione pensionati in tale provvedimento.
Un provvedimento simile è stato presentato alla camera su iniziativa di alcuni deputati delle regioni confinanti la Repubblica di San Marino.
Visto i tempi che una legge ordinaria ha prima di essere approvata si è predisposto un intervento nel prossimo decreto mille proroghe sulla base del testo presentato
Nei prossimi giorni avremo altri incontri non solo con con politici ma anche con altre autorità istituzionali.
Sabato è previsto un incontro con la Senatrice Donatella Albano autrice anche lei di un intervento parlamentare e di un emendamento ad una attuale legge sul lavoro in discussione al senato in questi giorni. L'intento è quello di rendere biparti san i provvedimenti per una rapida approvazione
Fonte: ```F.A.I.`