07/12/2012 Incontro  
``Incontro con il Ministro della salute e del lavoro Stephane Valeri
L'associazione FAI, frontalieri autonomi intemeli, incontra il Governo Monegasco
All'incontro hanno partecipato il presidente della FAI Santo Fortugno, il segretario Roberto Parodi, il consigliere Roberto Lacchin L'Ambasciatore Italiano a Monaco Antonio Morabito il Ministro del lavoro e salute Monegasco Stéphane Valeri.
Tre i punti dell'incontro
1-Si è voluto consegnare una targa di riconoscimento al Governo Monegasco per la nuova interpretazione dell'accordo sanitario, che sta dando notevoli vantaggi ai nostri frontalieri usufruendo delle visite specialistiche a monaco.
2- Si è fatto il punto sul suddetto accordo al fine di a migliorarlo e cercare di poter integrare alcune prestazioni non ancora comprese
A tale proposito tutti i frontalieri a gennaio riceveranno una lettera del ministero della salute Monegasca con tutte le prestazioni che avranno diritto al rimborso
3- Il punto principale e più importante che riguarda i nostri lavoratori delle fabbriche a Monaco,in questo momento la Mecaplast e la Teramex
Il problema dei licenziamenti riguardanti le industrie monegasche in particolare in questo momento la Mecaplast sono dovuti alla crisi attuale del mercato dell'automobile che si ritorce sull'indotto.
Il governo Monegasco a preso iniziative con lo stanziamento di fondi, circa trenta miloni di euro, e con agevolazioni sui costi degli affitti a sostegno di queste imprese in difficoltà e ha tutta l'intenzione che le industrie restino a Monaco.
Per i lavoratori che perderanno il posto di lavoro verrà data una corsia preferenziale per il
r inserimento alternativo nel lavoro, cioè verranno considerati come i cittadini Monegaschi con priorità su altri posti di lavoro, considerato che nell'anno 2011 il principato ha avuto 22000 offerte di lavoro, non dovrebbero presentarsi difficoltà nella possibilità di essere reintegrati in altre aziende a Montecarlo.
Usciamo da questo incontro molto soddisfatti, abbiamo cominciato una collaborazione con il governo Monegasco che ha già cominciato a dare i suoi frutti, nel 2011 con l'accordo sulla sanità, e adesso in termini di protezione sociale e la salvaguardia del posto del lavoro,
Vogliamo ringraziare il Ministro Valeri e il governo monegasco per la grande attenzione che sta dando ai nostri lavoratori e un ringraziamento particolare all'Ambasciatore Italiano a Monaco Antonio Morabito sempre al nostro fianco.

Fonte: ``FAI
 

Torna alle news della categoria "Incontro"
Torna alla pagina delle news

SITI SUGGERITI

 » Euweb.it

FOCUS

Sito Online di Euweb