12/07/2009   
Ventimiglia: riunione dei Frontalieri per i trasporti





Ieri, sabato 11 luglio, si è svolto nell’aula del consiglio Comunale di Ventimiglia, un incontro pubblico sulle tematiche dei trasporti dei lavoratori frontalieri del comprensorio intemelio. I temi trattati sono stati sulle difficoltà che i lavoratori hanno ogni giorno per raggiungere la vicina Francia e il principato di Monaco.

Infatti ad oggi l’unico servizio pubblico è quello ferroviario soggetto ai frequenti scioperi dei ferrovieri francesi, e non esiste altra possibilità se no il mezzo proprio per recarsi al lavoro. Attualmente i frontalieri che utilizzano il treno giornalmente sono circa 2500, l’anno prossimo sono previsti dei disagi sulle linee ferroviarie dovute a lavori di messa in sicurezza di una galleria all’entrata di Monaco.

I frontalieri hanno istituito una linea autobus noleggiandolo alla Riviera Trasporti e sta effettuando già tre corse giornaliere, l’intento e quello di aumentare le corse per poter agevolare il massimo di persone possibili. Questo servizio è stato possibile attivarlo grazie all’intervento dell’assessore al bilancio Gugliemo Guglielmi, del consigliere comunale (anche consigliere della RT) Franco Ventrella, del Sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino, del Presidente della provincia Gianni Giuliano, e dell’amministratore delegato della RT Enzo Amabile.

Una delle attuali problematiche, per questo servizio, sono le autorizzazioni per fare passare l’autobus dal centro di Monaco. A tale proposito è stato interessato l’ambasciatore Italiano a Monaco Franco Mistretta il quale ha comunicato che per aver tale autorizzazione è sufficiente farne richiesta ufficiale tramite il Ministero dei trasporti italiano.

Alla riunione a partecipato il Senatore Giorgio Bornacin che si è preso carico di fare avere nel minor tempo possibile tale richiesta. Era presente alla riunione anche l’assessore Aimone in rappresentanza del comune di Camporosso. A tutti i frontalieri che sono interessati al servizio autobus possono farne richiesta attraverso il nostro sito www.frontalieri.eu

Fonte:
 

SITI SUGGERITI

 » Euweb.it

FOCUS

Sito Online di Euweb