20/09/2008   
Nuovi treni sulla tratta Nizza Mentone, ma nessuno di ferma a Ventimiglia: frontalieri preoccupati
Dal 15 dicembre 2008 le ferrovie monegasche introducono dei nuovi treni che viaggeranno nelle ore di punta da Nizza a Mentone. In questi giorni sono apparsi in stazione a Monaco dei manifesti che pubblicizzano questa nuova iniziativa del Principato.

Uno dei motivi dell'iniziativa e di ridurre il traffico stradale dei pendolari verso Monaco ed incentivare i viaggi in treno. Anche in questa iniziativa i lavoratori frontalieri italiani ne escono penalizzati perché i treni si fermano a Mentone anziché a Ventimiglia. Questo a creato malumore nelle migliaia di frontalieri che viaggiano ogni giorni dando l'idea di una discriminazione nei loro confronti. Il segretario della FAI Roberto Parodi ha telefonato in stazione allo chef de gare per informazioni su tale tratta gli é stato detto che effettivamente una prima trance di 5 treni partiranno dal 15 dicembre ed al momento si fermeranno a Mentone.

Non hanno escluso che in futuro possano arrivare a Ventimiglia ma attualmente è prevista solo questa tratta. L'associazione si sta attivando per vedere se ce la possibilità di fare arrivare i treni fino a Ventimiglia, le motivazioni di questa esclusione non sono ancora chiare visto che Monaco si è sempre dichiarata favorevole ad agevolare i trasporti via ferrovia dei lavoratori italiani.

Se si tratta di un caviglio burocratico in questo momento ci stiamo attivando con le autorità Monegasche in modo di risolverlo. Il trasporto è uno dei grossi problemi che i frontalieri incontrano,gli scioperi selvaggi delle ferrovie francesi, l'inesistenza di un servizio autobus su tale tratta, la mancanza di parcheggi liberi nel Principato e non per ultimo l'impossibilita di effettuare un abbonamento in stazione a Ventimiglia obbligandolo a effettuarlo a Monaco.

Ricordiamo che il presidente Santo Fortugno ed il segretario della FAI Roberto Parodi avevano incontrato il Ministro Claudio Scajola esponendo il problema dei trasporti dopo la soppressione da parte della RT di una corriera che portava i Frontalieri a lavoro. Il Ministro si era dichiarato favorevole ad una soluzione consigliando un intervento della Provincia. Una lettera è stata inviata da parte dell'associazione al Presidente della provincia, siamo in attesa fiduciosi che venga risolto il problema.


Fonte:
 

SITI SUGGERITI

 » Euweb.it

FOCUS

Sito Online di Euweb