29/07/2008   
I frontalieri dal ministro Scajola per chiedere di portare il bonus fiscale da 8 a 12mila euro
Una rappresentanza delle due associazioni dei frontalieri di Ventimiglia, l'Afi (Associazione frontalieri intemeli) e il Fai (frontalieri autonomi intemeli), assieme al sindaco della citta' di confine, Gaetano Scullino e all'assessore al Bilancio, Guglielmo Guglielmi, hanno incontrato, oggi, a Imperia, Giuseppe Guerrera, segretario particolare del ministro allo Sviluppo Economico, Claudio Scajola, chiedendo un intervento dell'onorevole di Forza Italia con il governo, per portare il bonus fiscale da 8.000 a 12.000 euro e perche' venga istituita una Commissione Bilaterale con il Principato di Monaco per trattare la questione frontalieri.

'Chiediamo al governo italiano - spiega il presidente del Fai, Santo Fortugno - di istituire al piu' presto una Commissione Bilaterale Italia-Principato di Monaco, per affrontare le problematiche dei frontalieri. Chiediamo anche che il bonus fiscale sia portato a 12.000 euro e che venga esteso pure ai lavoratori in pensione'. Una problematica quella dei frontalieri che, in provincia di Imperia (ma soprattutto a Ventimiglia) coinvolge: 5.000 lavoratori in attivita' e 12.000 in congedo.

'Finalmente - ha commentato il sindaco Scullino - le due associazioni, da sempre divise, sono tornate a lavorare assieme per curare un interesse comune, che e' quello dei frontalieri'. Per l'Afi era presente all'incontro il presidente, Domenico Casile. 'Vorrei aggiungere - ha affermato Fortugno - che ieri sera, per la prima volta, sul belvedere Resentello di Ventimiglia, si e' svolta la Festa del frontaliere, alla quale hanno partecipato circa 700 persone. Dunque, un grande successo di questa iniziativa'.

Fonte: riviera24
 

SITI SUGGERITI

 » Euweb.it

FOCUS

Sito Online di Euweb