|
|
Rosa Principe Ranieri III di Monaco
Una delegazione della F.A.I., Frontalieri Autonomi Intemeli, (composta da Santo Fortugno, Presidente, Gianluca De Lucia, Segretario, Giuliana Bregliano Pilade, ideatrice e curatrice dell’iniziativa, Antonio Marchese, ibridatore), sabato 12 c.m., sarà ricevuta da S.A.S. il Principe Regnante di Monaco e da S.A.R. la Principessa di Hanovre, per la consegna della Rosa Principe Ranieri III , simbolo dell’ammirazione e della gratitudine dei lavoratori italiani “frontalieri” per il lavoro offerto alle loro famiglie, e per l’opera di tutela della costa e del mare, dal fiume Rodano al fiume Magra, mediante il Progetto RA.MO.GE, di cui, nell’anno corrente, ricorre il trentesimo anniversario.
Si tratta di una rosa “unica”, di rara bellezza e di pregi eccellenti, creata, in otto anni di sperimentazioni, nel 2006, dal più noto ibridatore italiano (creatore della famosa “Rosa Mystica”), Antonio Marchese, di Sanremo.
Le caratteristiche particolari e distintive della Rosa, consistono nell’interpretazione della Personalità alla quale è dedicata, istituendo un rapporto trasmissibile ad altri: a chi la contempla, a chi ne coglie la bellezza, il profumo, il significato, il sentimento.
La Rosa Principe Ranieri III di Monaco, è stata messa a dimora nella Roseraie Princesse Grace e nei giardini del Palazzo, e sarà presentata, mediante gli organi di informazione, negli ambienti italiani ed esteri della floricoltura di alta qualità.
La consegna avrà luogo nel corso della cerimonia di inaugurazione del quarantesimo Concorso Internazionale del Bouquet, sulla terrazza del Casinò di Montecarlo.
Fonte:
|
|
|
|
|
|